Latest from blog

I° CIRCUITO AUTOMOBILISTICO DEL LAGO DI BOLSENA

Il Principe Rodolfo del Drago era all’ inizio degli anni trenta del secolo scorso il Vice Presidente Nazionale del RACI ( Reale Automobile Club d’ Italia ) ed amava ospitare presso il suo palazzo di Bolsena i piloti che avrebbero  partecipato alla Mille Miglia, allora alle prime edizioni visto che la prima  è datata 1927, […]

La scomparsa del Principe Giovanni del Drago

La scomparsa  del Principe Giovanni del Drago colpisce profondamente l’Associazione Piero Taruffi della quale era Socio Onorario fin dalla fondazione avvenuta nel 1988 con sede a Bolsena;  don Giovanni si mostrò subito entusiasta della nostra iniziativa ed incominciò a collaborare per organizzare la Rievocazione Storica del Giro Automobilistico del Lago di Bolsena, gara svoltasi nel […]

1906 – 2016 110 ANNI DI PIERO TARUFFI E LANCIA

Sabato 21 maggio, in occasione del passaggio della Mille Miglia sulle nostre strade, celebreremo questa importante ricorrenza che lega in maniera indissolubile la Volpe Argentata alla Casa di Borgo San Paolo grazie alle tantissime ed importanti vittorie conseguite. Un mazzo di fiori al monumento che la nostra Associazione volle dedicare a Piero Taruffi nel 1992 […]

L’ASSOCIAZIONE PIERO TARUFFI SALUTA LA MILLE MIGLIA

Sabato 21/05/2016 in occasione del passaggio della Mille Miglia il consigliere Marco Fabio Montanari ci ha invitato presso la “Carrozzeria Zucca e Fastelli”, dove custodisce e restaura le sue auto storiche, ubicata al Km 136,500 della  SS Cassia (Zona Industriale Ponte Gregoriano – Subito dopo Acquapendente) dove gli equipaggi partecipanti alla Freccia Rossa transiteranno dalle […]

Assemblea dei soci – Convocazione Assemblea Ordinaria

I Soci dell’Associazione Piero Taruffi, sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede dell’Associazione, il giorno 30/05/2016, alle ore 07:00 in prima convocazione, ed eventualmente in seconda convocazione alle ore 19:00 sempre nel medesimo luogo, per esaminare il seguente ordine del giorno:   Approvazione Bilancio Consuntivo anno 2015; Varie ed eventuali.       Hanno […]

III° Trofeo Avv. Francesco Cinti

Si è svolta domenica 8 maggio la terza edizione del Trofeo Francesco Cinti valido per le finali del Campionato Nazionale di Regolarità ASI: alla partenza molti big del cronometro pronti a sfidarsi sul filo dei centesimi di secondo per aggiudicarsi il trofeo in argento offerto dalla famiglia Cinti; alla fine ha prevalso nettamente Valentino Sensi […]

La Sicilia concede l’esenzione ai veicoli storici

Il Comunicato del Presidente dell’Automotoclub Storico Italiano, Avv. Roberto Loi, sull’approvazione dell’art. 52 della Legge Finanziaria della Regione Siciliana. “In Sicilia la politica regionale ha mantenuto gli impegni comprendendo quanto fosse importante recuperare l’intero comparto motoristico d’interesse storico e collezionistico con tutto l’indotto economico ad esso collegato”. Questo è quanto ha dichiarato il Presidente dell’Automotoclub […]

L’Addio di Maria Teresa de Filippis

Si è spenta oggi Maria Teresa de Filippis, prima donna a correre in Formula Uno; ha legato la sua carriera al marchio Maserati ed era soprannominata “Pilotino” per la sua esile coroporatura. Socia Onoraria della nostra Associazione era particolarmente legata a Piero Taruffi che considerava il suo maestro. Volle essere presente nel 1998 all’inaugurazione del […]

La Regione Lazio concede lo sconto del 10% sulla tassa di possesso dei veicoli storici

A partire dal 2016 grazie agli accordi tra ASI e Regione Lazio, i veicoli di età compresa tra i 20 e 30 anni in possesso del CRS (Certificato di Rilevanza Storica), godranno dello sconto del 10% sulla tassa di possesso (bollo). E’ un primo passo che speriamo sia l’anticpo di altri positivi benefici.

Aperto il tesseramento 2016

Vi invitiamo al pagamento per il tesseramento annuale ASI e Club. La quota Associativa rimane invariata di E. 120,00 (chi volesse usufruire del servizio offerto dalla Europ Assistance per il recupero dei veicoli in panne deve aggiungere al versamento la quota di E. 8.38). MODALITA’ DI PAGAMENTO – BOLLETTINO POSTALE (che trovate in allegato) c/c […]


CONTATTI